+8618117273997Weixin
English
中文简体 中文简体 en English ru Русский es Español pt Português tr Türkçe ar العربية de Deutsch pl Polski it Italiano fr Français ko 한국어 th ไทย vi Tiếng Việt ja 日本語
07 Jun, 2025 20 Visto Autore: Cherry Shen

Valutazione della resistenza meccanica dell'involucro utilizzando LISUN IK01-07 Tester di livello IK del martello a percussione a molla

Astratto
Garantire la robustezza meccanica degli involucri per elettrodomestici, apparecchi di illuminazione e dispositivi elettronici è fondamentale per la loro sicurezza e durata. LISUN IK01-07 Tester di livello IK del martello a percussione a molla Rappresenta uno strumento fondamentale per simulare gli impatti meccanici che i prodotti potrebbero subire durante l'uso quotidiano. Questo articolo approfondisce i principi operativi, la conformità agli standard e l'ambito di applicazione del tester a percussione a molla, sottolineandone il ruolo nella valutazione della resistenza meccanica di vari involucri di prodotti.

Introduzione
Nel settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, gli involucri svolgono un ruolo cruciale nella protezione dei componenti interni dagli impatti meccanici. Valutare la resistenza meccanica di questi involucri è essenziale per garantire che possano resistere a urti accidentali durante il normale funzionamento. LISUN IK01-07 Il tester di livello IK a martello a impatto a molla è progettato per eseguire tali valutazioni simulando impatti meccanici in modo controllato e standardizzato.

Tester di livello IK del martello a impatto primaverile1

Tester di livello IK per martello a percussione a molla

Norme che regolano i test di impatto meccanico
La Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) ha stabilito degli standard per guidare i test degli involucri contro gli impatti meccanici:
• IEC 60068-2-75: Questa norma descrive i metodi per le prove ambientali, concentrandosi in particolare sulla prova Eh, relativa alle prove con martello. Fornisce procedure dettagliate per l'esecuzione di prove di impatto meccanico utilizzando elementi di impatto standardizzati.
• IEC 62262: noto anche come standard del codice IK, classifica i gradi di protezione forniti dagli involucri contro gli impatti meccanici esterni.
Il rispetto di questi standard garantisce che i prodotti siano valutati in modo coerente, facilitando l'accettazione e la conformità a livello globale.

Comprendere il codice IK
Il codice IK è una rappresentazione numerica che indica il livello di protezione offerto da un involucro contro gli impatti meccanici. Il codice varia da IK00 (nessuna protezione) a IK10 (protezione contro 20 joule di energia d'impatto). Ogni livello corrisponde a specifiche energie d'impatto, masse e altezze di caduta, come dettagliato nella Tabella 1.
Tabella 1: Classificazioni del codice IK e dettagli di impatto corrispondenti

Codice IK Energia d'impatto (Joule) Massa (kg) Altezza di caduta (mm)
IK01 0.14 0.25 56
IK02 0.2 0.25 80
IK03 0.35 0.25 140
IK04 0.5 0.25 200
IK05 0.7 0.25 280
IK06 1 0.25 400
IK07 2 0.5 400
IK08 5 1.7 300
IK09 10 5 200
IK10 20 5 400

LISUN IK01-07 Martello a percussione a molla
LISUN IK01-07 è progettato per simulare gli impatti meccanici che i prodotti potrebbero subire durante un utilizzo tipico. Le sue caratteristiche principali includono:
• Energia d'impatto regolabile: in grado di fornire energie d'impatto corrispondenti a IK01 attraverso IK07 livelli, consentendo applicazioni di test versatili.
• Conformità agli standard internazionali: progettato in conformità con IEC 60068-2-75 e IEC 62262, garantendo risultati di test standardizzati e affidabili.
• Ingegneria di precisione: realizzato con materiali di alta qualità per fornire forze d'impatto costanti e ripetibili.

Principio di funzionamento del martello a percussione a molla
Il martello a percussione a molla funziona con un meccanismo semplice ma efficace:
• Preparazione: il martello viene impostato sul livello di energia d'impatto desiderato regolando la tensione del meccanismo a molla interna.
• Posizionamento: il dispositivo è allineato perpendicolarmente alla superficie dell'involucro sottoposto a prova, garantendo un'erogazione precisa dell'impatto.
• Attivazione: all'attivazione, la molla rilascia un percussore che colpisce la superficie di prova con l'energia predeterminata.
• Valutazione: dopo l'impatto, l'involucro viene esaminato per individuare eventuali segni di danneggiamento o deformazione, determinandone la conformità al livello IK specificato.

video

Applicazioni nei test di prodotto
LISUN IK01-07 è ampiamente utilizzato in vari settori per valutare la robustezza meccanica di:
• Apparecchi di illuminazione domestici e simili: garantire che gli apparecchi di illuminazione possano resistere agli urti accidentali, mantenendo così sicurezza e funzionalità.
• Elettrodomestici: valutazione della resistenza di involucri, manopole di controllo, maniglie e spie luminose alle sollecitazioni meccaniche quotidiane.
• Dispositivi elettronici: test della resilienza degli involucri e dei componenti esterni per garantire longevità e sicurezza dell'utente.

Importanza dei test di impatto meccanico
L'esecuzione di test di impatto meccanico è fondamentale per:
• Garanzia di sicurezza: verificare che gli involucri siano in grado di proteggere gli utenti dai rischi elettrici anche dopo impatti meccanici.
• Affidabilità del prodotto: garantire che i dispositivi mantengano funzionalità e integrità strutturale per tutta la loro durata di vita prevista.
• Conformità normativa: il rispetto degli standard internazionali facilita l'accesso al mercato e la fiducia dei consumatori.

Conclusione
LISUN IK01-07 Tester di livello IK del martello a percussione a molla È uno strumento indispensabile per valutare la resistenza meccanica degli involucri dei prodotti. Aderendo a standard come IEC 60068-2-75 e IEC 62262, i produttori possono garantire che i loro prodotti siano robusti, sicuri e conformi alle normative internazionali. Implementando rigorosi test di impatto meccanico

tag:

Lasciate un messaggio

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

=