Introduzione
Nel campo dei test ambientali, l' camera di prova del ciclo termico svolge un ruolo cruciale nel garantire l'affidabilità di materiali, componenti e prodotti in condizioni estreme. LISUN GDJS-015B La camera termo-umida è un modello esemplare progettato per test di umidità ad alta e bassa temperatura. Consente a produttori e ricercatori di simulare una varietà di condizioni ambientali per valutare le prestazioni dei prodotti in scenari reali, in particolare se esposti a fluttuazioni di temperatura e umidità.
Che cosa è una camera per prove di ciclo termico?
Una camera per prove di ciclo termico è un dispositivo di prova ambientale utilizzato per esporre i prodotti a condizioni variabili di temperatura e umidità. Questa camera riproduce i cicli termici, alternando alte e basse temperature, e i livelli di umidità per testare la durata e la funzionalità di prodotti come componenti elettronici, componenti automobilistici e materiali utilizzati in climi rigidi.
Caratteristiche principali del LISUN GDJS-015B Camera di umidità di temperatura
LISUN GDJS-015B È progettato per eseguire test di cicli di temperatura e umidità in modo efficiente e preciso. Di seguito sono riportate le sue caratteristiche principali:
• Intervallo di temperatura: il LISUN GDJS-015B può simulare temperature da -70°C a 150°C, offrendo un'ampia gamma di temperature per diverse applicazioni.
• Controllo dell'umidità: con un intervallo di umidità dal 20% al 98% di umidità relativa, consente un controllo preciso dell'umidità, garantendo che l'ambiente di prova sia accurato e riproduca le condizioni del mondo reale.
• Sistemi di controllo precisi: dotato di sistemi di controllo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo) avanzati, garantisce un controllo della temperatura e dell'umidità stabile e ripetibile per risultati di test coerenti.
• Ampie applicazioni: è ideale per testare l'affidabilità dei componenti nei settori automobilistico, aerospaziale, elettronico e dei materiali.
• Funzionalità di sicurezza avanzate: la camera è dotata di sistemi di protezione integrati per garantire la sicurezza degli utenti e prevenire danni ai campioni di prova e all'attrezzatura stessa.
I vantaggi di usare la LISUN GDJS-015B Camera di prova del ciclo termico
LISUN GDJS-015B La camera termoumida offre diversi vantaggi chiave per produttori e ricercatori:
• Maggiore affidabilità del prodotto: simulando un'ampia gamma di condizioni ambientali, i produttori possono identificare potenziali guasti del prodotto prima che venga immesso sul mercato.
• Efficienza dei costi: la rilevazione precoce dei problemi riduce i costi di ritiro e riparazione dei prodotti.
• Versatilità: adatto a una varietà di ambienti di test e prodotti.
• Conformità: soddisfa gli standard e le certificazioni del settore per i test ambientali.
Specifiche tecniche dettagliate
La tabella seguente riassume le specifiche tecniche del LISUN GDJS-015B:
caratteristica | Specificazione |
Intervallo di temperatura | -70 ° C a 150 ° C |
Umidità ambiente | 20% a 98% RH |
Fluttuazione della temperatura | ± 0.5 ° C |
Fluttuazione di umidità | ± 2% RH |
Volume della camera | 150L (disponibili dimensioni personalizzabili) |
Metodo di raffreddamento | Raffreddamento diretto con compressore |
Metodo di riscaldamento | resistenze elettriche |
Sistema di controllo | PID con display touchscreen |
Programma del ciclo di prova | 999 cicli, personalizzabili |
Alimentazione di laboratorio | 220V, 50 / 60Hz |
Caratteristiche di sicurezza | Allarmi di sovracorrente, sovratemperatura e livello dell'acqua basso |
Applicazioni delle camere di prova del ciclo termico
Camere di prova del ciclo termico come la LISUN GDJS-015B Vengono utilizzati in diversi settori per garantire longevità e affidabilità del prodotto. Alcune applicazioni comuni includono:
• Settore automobilistico: test dei componenti dei veicoli quali sensori, interruttori e cablaggi per resistere a temperature e umidità estreme.
• Elettronica: simulazione di condizioni reali per dispositivi elettronici, tra cui smartphone, tablet e computer, per valutarne la durata.
• Aerospaziale: valutazione di componenti e materiali di aeromobili esposti a drastiche variazioni di temperatura in ambienti ad alta quota.
• Test sui materiali: valutazione del comportamento di materiali diversi, come metalli e materie plastiche, sottoposti a stress da temperatura e umidità.
Procedure di prova mediante camere di prova a ciclo termico
La procedura di prova in una camera di prova del ciclo termico prevede in genere diverse fasi:
• Precondizionamento: i campioni vengono acclimatati alla temperatura e all'umidità ambiente prima di essere inseriti nella camera.
• Programmazione del ciclo: l'operatore imposta i parametri di temperatura e umidità desiderati. La camera passerà automaticamente tra i valori di temperatura e umidità impostati in base a un ciclo programmato.
• Monitoraggio e raccolta dati: i sensori di temperatura e umidità monitorano costantemente l'ambiente di prova, assicurando che le condizioni rimangano stabili durante l'intero ciclo.
• Valutazione post-test: una volta completati i test, il prodotto viene rimosso dalla camera e valutato per individuare eventuali segni di danneggiamento, degrado delle prestazioni o guasti.
Conclusione
LISUN GDJS-015B Camera di prova del ciclo termico Offre una soluzione ad alte prestazioni per la simulazione di condizioni ambientali estreme. Che si tratti di test automobilistici, elettronici o sui materiali, fornisce a produttori e ricercatori gli strumenti necessari per garantire l'affidabilità dei loro prodotti. Grazie al controllo preciso di temperatura e umidità, GDJS-015B fornisce risultati coerenti e ripetibili, il che lo rende uno strumento indispensabile per la garanzia della qualità in vari settori.
Bibliografia
"LISUN GDJS-015B Camera di temperatura e umidità | Camera termica.” LISUN Gruppo. Collegamento
“Test ambientali e affidabilità”. Springer, 2018.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *